E-commerce e arredamento sono due mondi che si avvicinano sempre più. La crisi dovuta alla pandemia ha obbligato tante attività ad adattarsi a pause, ripartenze e momenti di incertezza, ma parallelamente ha stimolato una crescita straordinaria degli acquisti online, in Italia e nel mondo.

Il segnale non può certamente essere ignorato, ma reinventare un sistema di vendite che si sdoppi tra negozio fisico e virtuale può richiedere tempo, know how e investimenti iniziali importanti.
Quali sono le principali difficoltà nell’avviare un e-commerce?
Per creare un e-commerce competitivo occorrono tempistiche lunghe e investimenti elevati. La creazione di una piattaforma di qualità, le campagne pubblicitarie per garantirne la visibilità, la ricerca di un pubblico interessato, la gestione ordinaria del sito e gli aggiornamenti periodici, sono solo alcuni aspetti che frenano molti retailer dall’intraprendere un’attività di vendita online.
Inoltre, non bisogna sottovalutare l’importanza della web reputation: negli ultimi anni si è, sì, osservata la tendenza ad acquistare online anche prodotti di valore, ma l’utente è disposto a concludere un acquisto importante solo a patto di trovare un sito noto, che garantisca sicurezza e affidabilità.
Una soluzione all-inclusive già pronta
Proprio per aggirare queste difficoltà, Designbest ha pensato a un marketplace dedicato ai negozi di arredamento italiani. Designbest Shop è un’occasione unica per entrare rapidamente nel mondo dell’e-commerce, limitando i costi e restando al passo con la domanda degli utenti.

Cosa rende Designbest Shop la vetrina virtuale ideale per i negozi di arredamento?
- Permette di evitare gli onerosi investimenti iniziali che sarebbero inevitabili per costruire un e-commerce privato
- La piattaforma viene interamente gestita da Webmobili-Designbest per tutto quello che riguarda gli aspetti tecnologici, grafici e di funzionalità
- La reputazione dell’azienda Webmobili con il portale Designbest, da 20 anni il punto di riferimento sul web per l’arredamento e il design, garantisce la fiducia degli utenti
- La nostra esperienza nel mondo digitale e nel SEO marketing permette ai prodotti esposti di avere un’ottima visibilità nei risultati di ricerca
- I 200.000 utenti che ogni mese visitano il portale Designbest (fonte Google) possono diventare potenziali clienti, così come gli utenti raggiunti dalle nostre campagne social espressamente dedicate ai prodotti dello shop.

Come funziona lo Shop Designbest?
Lo Shop Designbest consente di vendere online i prodotti già disponibili per la pronta consegna, quelli di fine esposizione nonché una selezione dei prodotti a catalogo su ordinazione. Pubblicare le offerte, poi, è semplicissimo grazie alla consolle di caricamento fornita insieme al servizio. I tuoi prodotti saranno on line in un attimo: cosa aspetti?
Se desideri saperne di più e scoprire come entrare nello Shop Designbest, contattaci!
